Il comitato
Francesco Lombardo
Già docente e collaboratore del Dipartimento della salute e della socialità e del Dipartimento Educazione, cultura e sport del canton Ticino, Francesco Lombardo è promotore di numerosi progetti e interventi nelle scuole elementari, medie e medio-superiori in materia di prevenzione e di promozione della salute dei giovani. Ha partecipato, su mandato del cantone e di alcuni comuni, a ricerche sugli stili di vita dei giovani, nel campo della salute, del tempo libero e del loro disagio. Si occupa di diritti del bambino e collabora con l’Istituto universitario internazionale dei diritti del bambino di Sion e Terre des hommes Losanna.
Ha 30 anni d’esperienza sul campo con ragazzi in difficoltà (foyer, servizi, scuole).
È laureato in scienze sociali e pedagogiche presso l’università di Losanna.
È in possesso d’un master in mediazione famigliare ottenuto a Milano, presso il centro di terapia della famiglia e dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole del cantone (sostegno pedagogico) rilasciato dal DFA di Locarno. Ha ottenuto nel 2010 un advanced master in diritti del bambino, presso l’Istituto universitario Kurt Bosch di Sion e la facoltà di diritto dell’università di Friborgo.
Dal 2011 è presidente dell’Associazione FRANCA.
Marina Bernasconi
Docente di scienze dell’educazione presso il Dfa della Supsi, operatrice pedagogica per l’integrazione presso la SPS del Decs, esperta di personalizzazione degli apprendimenti e di metodologie autobiografiche. Membro del comitato dell’Associazione Franca dal 2017.
Paolo Della Bruna
Nato nel 1968 a Bellinzona di nazionalità svizzera, coniugato con tre figli diploma d’architettura al Politecnico federale di Zurigo nel 1993 e postdiploma in pianifcazione del territorio presso l’istituto ORL del Politecnico federale di Zurigo nel 1995 membro del comitato dell’Associazione Franca dal 2017.
Marco Noi
Nato nel 1968 a Bellinzona di nazionalità svizzera è psicologo e psicoterapeuta. Dal 1999 membro della Associazione di psicologia generativa della Svizzera italiana. Dal 2003 membro di Comitato e dal 2011 Presidente dell’Associazione. Dal 2001 al 2011 membro dell’Associazione Ticinese Psicologi e Psicoterapeuti e della Federazione Svizzera Psicologi. Dal 2006 alla fine del 2011 membro di Comitato dell’ATPP e Delegato FSP. Dal 2010 a fine 2011 Vice-Presidente dell’ATPP. Dal 2012 membro dell’Associazione Svizzera psicoterapeuti. Dal 2014 al 2016 membro dell’ufficio di Mediazione ASP. Dal 2016 Presidente della Commissione Etica ASP.
Consigliere comunale a Bellinzona dal 2016 e Gran Consigliere per i Verdi dal 2019.
Elio Felice
Elenco completo delle serate e conferenze
Elenco completo delle serate e conferenze